Parma- Open Day Giocampus 2016

info@fotocarra.it - phone: + 39 3297476074

Una mattinata di approfondimento dedicata al modello educativo Giocampus: partner, istituzioni e nuovi possibili sostenitori sono intervenuti in questa giornata speciale.

Si è appena svolta a Parma l’Alleanza Educativa di Giocampus insieme al Comitato Scientifico e a tutto lo staff, tra cui i Maestri del Movimento e i Maestri del Gusto. Il progetto Giocampus ha come obiettivo di far vivere un’esperienza unica a tutti gli invitati raccontando un’eccellenza didattica a livello nazionale dedicata alla promozione del benessere delle future generazioni.

Nella cornice dell’area del Parco delle Scienze, presso il Campus universitario di Parma, Elio Volta (Coordinatore Giocampus) ha presentato agli attuali partner, alle istituzioni coinvolte e ai possibili futuri sostenitori non solo gli eccellenti risultati che il progetto ha raggiunto, sia in ambito alimentare che motorio, ma anche le innumerevoli attività che si svolgono presso il Campus: dalla cura dell’orto al laboratorio di falegnameria, da quello di giocoleria alle nobili arti sportive tra cui la danza, la pallavolo, il calcio e tante altre attività. Alla base delle scelte fatte in questi anni lo stesso obiettivo, comune a tutti: promuovere attraverso il gioco, il divertimento e il contatto con la natura aspetti educativi rivolti alla crescita e al benessere delle nuove generazioni.

Giocampus Scuola coinvolge ogni anno circa 9.000 studenti con 387 insegnanti, a Giocampus Estate partecipano circa 3.600 bambini annualmente, mentre Giocampus Neve, ogni anno, coinvolge circa 450 bambini.

«Oggi è una giornata di festa– ha sottolineato il coordinatore Elio Volta –  potervi coinvolgere nel progetto Giocampus dal vivo è, oggi, una grande soddisfazione e motivo di gioia. Giocampus è un progetto che mette tutti d’accordo e questo grazie al contributo di tutte le persone e di tutti i partner che ci sostengono».

L’assessore allo Sport e Politiche giovanili del Comune di Parma Giovanni Marani ha dichiarato: «Giocampus è un progetto radicato, vissuto e sentito dal territorio, un’idea che riesce a mettere tutti d’accordo – ha poi continuato – Il futuro delle nostre generazioni è una nostra responsabilità, è quindi importante investire su questo tipo di progetto che crede nei ragazzi e nel loro futuro».

È poi intervenuto il Dott. Luigi Amore – Direttore Generale di Fondazione Cariparma: «Giocampus è un esempio virtuoso di collaborazione e di collettività rappresentato dall’alleanza tra pubblico e privato. In questi anni abbiamo visto come le cose che riescono di più, proprio nella città di Parma, sono quelle in cui avviene una coesione sociale e dove laicamente si fa lo sforzo di mettere in comune le idee per trovare un terreno di collaborazione».

La presentazione si è conclusa con l’intervento di Luca Virginio – Direttore comunicazione e relazioni esterne del Gruppo Barilla:  «Giocampus è un progetto d’eccellenza, di cui tutto il territorio deve essere orgoglioso, che contribuisce al rafforzare il senso di comunità ed il prestigio di Parma. Per questo motivo e per rafforzare tutti gli elementi del progetto continuiamo nell’opera di allargamento dell’Alleanza Educativa a tutti: enti, istituzioni, aziende ad anche privati. Il nostro auspicio è sempre di fare crescere ancora Giocampus e farlo adottare da tutti».

A seguito del successo dell’incontro di questa mattina, la volontà di Giocampus è quella di continuare a tenere aperte le porte del Campus per le realtà istituzionali e private che vogliono conoscere, approfondire e sostenere il progetto. In questo ambito saranno programmati nuovi appuntamenti che permettano di entrare in contatto, approfondire e sostenere il progetto e l’Alleanza Educativa.

 

 

info@fotocarra.it - phone: + 39 3297476074

info@fotocarra.it – phone: + 39 3297476074

info@fotocarra.it - phone: + 39 3297476074

info@fotocarra.it – phone: + 39 3297476074

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *