E’ proprio vero che “ogni testa è un piccolo mondo!” 😉
Ieri pomeriggio sono stata alla presentazione del libro “Vieni in Italia con me” di Massimo Bottura al palazzo del Governatore, qui a Parma. Un appuntamento organizzato dal Fai.
Bottura è stato intervistato dal giornalista della Gazzetta di Parma Aldo Tagliaferro e dal critico gastronomico Andrea Grignaffini.
Gastronomi, cuochi, giornalisti e curiosi come me hanno ascoltato la sua storia. Non è stata una semplice presentazione di un libro, perché lo chef è stato un personaggio coinvolgente e originale, una chiacchierata che ha spaziato dall’arte alla musica alla cucina, raccontando le sue passioni e la sua storia personale, ricostruendo un percorso di vita con momenti e aneddoti divertenti che hanno appassionato tutto il pubblico per oltre un’ora.
Lo chef Massimo Bottura trae spunto dall’arte contemporanea per realizzare piatti altamente innovativi che approfondiscono e reinterpretano le tradizioni culinarie italiane. Ci ha spiegato il concetto di Tradizione in evoluzione: ecco allora il bollito misto emiliano trasformarsi nel “bollito non bollito” o la “patata che vuole diventare un tartufo” piuttosto che “i tortellini che camminano sul brodo“… Un personaggio che ha saputo credere nei suoi sogni e a realizzarli nonostante le innumerevoli critiche e che ci insegna che, se siamo capaci di sognarlo allora possiamo anche realizzarlo 😉
A fine serata ho acquistato il suo libro; mi sono avvicinata a lui e gli o ho chiesto se poteva farmi una dedica sui sogni. Lui gentilmente mi ha sorriso ed ha scritto ” l’importante è vivere sempre la vita come un sogno” firmato, Massimo Bottura.
…
…
“Vieni in Italia con me” si snoda lungo la sua carriera venticinquennale e rende omaggio ai suoi successi e all’evoluzione del suo ristorante a Modena: l'”Osteria Francescana.”
Al momento si piazza al terzo posto nella lista dei cinquanta migliori ristoranti nel mondo.
…
…
Un libro da regalare e da regalarsi.
…
…
Casa editrice: ippocampoedizioni.it
Massimo Bottura: osteriafrancescana.it