In un momento di relax, con una tisana fra le mani, mi è venuta voglia di Avocado. Sono scesa di casa e mi sono recata nel negozzietto tutto BIO che ho qui vicino che, anche se l’Avocado non è proprio a kilometro zero, sono sicura della sua qualità!
Ho pensato di prepararlo in Tartare arricchendo con del freschissimo pesce crudo e aggiungendo la cipolla rossa di Tropea caramellata. La ricetta classica prevede l’abbinamento con i gamberetti, ma avevo voglia di utilizzare degli Scampi per il loro splendido colore e il gusto più delicato! Direi che ne è uscito un piattino che potete utilizzare come antipasto, se avete invitati a cena, oppure come piatto unico se abbondate un po’ nelle porzioni… AH! non dimenticatevi la “Scarpetta finale” con del buon pane fresco … e voi cosa aspettate?
La lista della spesa per 4 porzioni:
2 Avocado
400 g di Scampi freschi (prendeteli solo se il vostro pescivendolo di fiducia vi assicura che potete mangiarli anche crudi!)
1 cipolla rossa di Tropea
Il succo di 1 limone naturale
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe q. b.
Procedimento:
Pulite gli scampi, tenete le teste e le chele a parte per preparare un fumetto che ci servirà per la salsa per dare un tocco di sapidità maggiore al piatto.
Tagliate sottilmente gli scampi, tipo carpaccio, e conditeli con un filo d’olio a crudo.
Cuocete il cipollotto sbucciato intero in una casseruola e fate leggermente caramellare con un cucchiaio di zucchero, aggiungete acqua q.b. e fate cuocere col coperchio (tenetelo al dente).
Nel frattempo prepariamo la salsa di scampi: fate rosolare un paio di spicchi d’aglio e aggiungete teste e chele schiacciate. Fate colorare e sfumate con il vino bianco poi aggiungete 3 cucchiai di pomodoro, coprite a filo con l’acqua e fate cuocere per una ventina di minuti circa.
Filtrate con un un colino a maglie fitte e riponete la salsa sul fuoco fino a densità voluta. Regolare di sale e pepe a piacere.
Sbucciate l’Avocado, tagliatelo a quadretti piccoli e conditelo con olio e limone.
Con l’aiuto di un anello d’acciaio formate la tartare al centro del piatto.
Prima di togliere l’anello pressate leggermente con il dorso di un cucchiaio in modo da compattare bene la tartare.
Adagiate sopra gli Scampi crudi, condite con un filo d’olio, sale e pepe q. b. ed infine appoggiate un quarto di cipollato di Tropea.
Cercate di preparare la tartare solo poco prima del consumo perchè l’avocado tende ad ossidarsi.
Buona settimana a tutti…
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3