L’argilla verde è un rimedio naturale dalle numerose applicazioni benefiche.
È il suo grande potere rigenerante il segreto del suo ampio utilizzo, dovuto alla grande presenza di minerali nella sua composizione.
Non c’è quasi parte del corpo che non possa trarre benefici dall’argilla verde: contrasta l’invecchiamento della pelle e dei tessuti, contrasta l’acne e la cellulite, ha un effetto antinfiammatorio, decongestionante, purificatore delle tossine, stimola un miglior funzionamento dell’intestino e del fegato… tanti libri sono stati scritti nel corso del tempo su questo argomento!
L’argilla verde è un rimedio multiuso adatto per la cura della salute e della bellezza.
A secondo dei disturbi, può essere assunta per via interna o utilizzata per via esterna.
Scopriamo insieme come utilizzarla al meglio. Nota fin dai tempi antichi, ecco tre rimedi “base” che vengono tramandati da generazioni:
MASCHERA BASE PER IL VISO
Preparare una maschera per il viso è uno degli utilizzi più frequenti dell’argilla verde. E’ necessario, innanzitutto, preparare la base della maschera, a cui poi verranno aggiunti ingredienti differenti a seconda del tipo di pelle. La maschera di base si ottiene mescolando all’argilla dell’acqua a temperatura ambiente.
Ingredienti:
1 bicchiere di argilla verde
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
½ bicchiere d’acqua minerale (non del rubinetto perché molto probabilmente contiene del cloro).
Preparazione:
In una tazza versate l’acqua a temperatura ambiente, sciogliete il miele, aggiungete l’olio e lentamente l’argilla mescolando il tutto con un cucchiaio di legno (non di metallo altrimenti rischiate che l’argilla ne assorba un po’).
Aggiungete infine da 2 gocce di olio essenziale di lavanda se avete una pelle normale, mezzo cucchiaino di infuso di malva per la pelle secca o 2 gocce di olio essenziale di limone per la pelle grassa.
Applicate la maschera sul viso, naso e fronte, lasciate in posa dai 5 ai 10 minuti, non preoccupandovi se la pelle tira un po’.
Rimuovete poi l’argilla con acqua tiepida, se sotto la pelle si è leggermente arrossata non è un problema, accade alle pelli molto sensibili ma nel giro di pochi minuti tornerà a posto.
Se vi avanza della maschera che avete preparato per il viso non la buttate, ma applicatela ad esempio sui glutei (circa 30 minuti) contribuirà a rassodarli e contrastare le smagliature.
IMPACCO ANTICELLULITE
Gli inestetismi della cellulite, come la pelle a buccia d’arancia, possono essere attenuati grazie ad impacchi frequenti a base di argilla verde.
Importante è la costanza, come in tutte le cose!
Dovrete preparare un composto spalmabile aggiungendo all’argilla verde dell’acqua a temperatura ambiente, non vi do le dosi perché dipende dall’estensione che dovete trattare.
Aggiungete all’impacco piccole quantità di ingredienti considerati attivi contro la cellulite, come l’olio essenziale di rosmarino o di limone, va molto bene anche quello di betulla o di geranio.
….ultimo consiglio 😉
Vi do’ la ricetta di una BEVANDA DEPURATIVA che faccio una volta all’anno con l’argilla verde:
Mettete un cucchiaio di argilla verde in un bicchiere d’acqua e mescolatelo con un cucchiaio di legno.
Coprite il bicchiere con una garza e lasciate riposare il tutto almeno per 10-12 ore.
Il mattino successivo bevete l’acqua lasciando il deposito sul fondo del bicchiere.
Assumetela preferibilmente a digiuno, per circa un mese.
Provatela è fantastica!
L’argilla diluita in acqua anche se presa periodicamente depura il sangue e tutto l’organismo.
Coloro che con l’alimentazione non riforniscono la pelle con sufficienti integratori alimentari che contengono amminoacidi, vitamine, enzimi e micronutrienti, alla fine non devono stupirsi delle propie rughe e del proprio aspetto!
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3
Io ho sempre usato l’argilla verde per fare maschere purificatrici per il viso, non sapevo potesse essere utile anche per fare impacchi anticellulite. Una domanda, io prendo sempre l’argilla verde ventilata su sorgentenatura, va bene questo tipo di argilla per gli impacchi o me ne consigli qualche altra? grazie
Ciao Mariarita, va molto bene anche l’argilla verde ventilata, ricordati sempre di aggiungere sempre qualche goccia di olio essenziale (io uso quello al limone).
Buona serata.