Crostatine di pesche e limone …per finire la giornata in dolcezza senza troppi sensi di colpa!
Voglio ancora godere di queste ultime giornate spensierate e di sole mentre in cucina, visto il caldo, penso ancora a come diminuire l’utilizzo di forno e fornelli, impresa in cui fallisco ogni volta, è più forte di me!
Oggi però, vi propongo un dessert tanto goloso quanto veloce da preparare e sano, era da tanto che volevo provare queste crostatine al limone e pesche in mono porzione …esperimento riuscito alla grande!
Ho preparato una crema di limone delicata, rinfrescante e golosa, non troppo dolce e perfetta per essere accolta nel guscio di pasta frolla preparata con la mia farina preferita di Grandi Molini Italiani tipo 1 decorticata a pietra, ideale per biscotti e crostate, poi ho completato con fettina di pesca bianca …una vera delizia! E poi sono troppo belle da servire ai nostri ospiti, non trovate?
Non vi resta che provarle, buona serata!
Crostatine di pesche e limone
Allora non mi resta che consigliarvi di provarle al più presto e augurarvi buona serata!
La lista della spesa:
- 300 gr di farina tipo 1 decorticata a pietra di Grandi Molini Italiani
- 185 gr di burro (100 per la frolla)
- 2 limone
- 4 pesche
- Sale q.b.
- 4 uova
- 280 gr di zucchero (100 per la frolla)
…
Come si fa:
Mescola la farina con 100 g zucchero e un pizzico di sale, disponi il composto secco a fontana e forma un incavo centrale. Aggiungi 100 g di burro a pezzetti e lavora gli ingredienti per avere un impasto a briciole. Aggiungi un uovo intero e un tuorlo, sbatti leggermente le uova con una forchetta e impasta velocemente gli ingredienti per avere un composto liscio e compatto. Copri e lasciala riposare in frigo per un’ora.
Stendi la frolla allo spessore di 1/2 cm; rivesti gli stampini, taglia l’eccesso di pasta dal bordo e bucherella con una forchetta il fondo. Ricopri il guscio delle crostatine con un pugno di fagioli secchi e mettile in forno a 180 per circa 10-12 minuti. Sforna, elimina i fagioli e fai intiepidire la base delle crostate.
Prepara la crema: sbatti le uova restanti con lo zucchero tenuto da parte in una piccola casseruola, il succo dei 2 limoni e il burro morbido a pezzetti; metti tutto su fuoco basso e cuoci la crema mescolando finché si sarà addensata, poi spegni e lasciala intiepidire, mescolandola spesso perché non si formi la pellicola in superficie.
Versa la crema nel guscio di frolla e disponi le pesche lavate e tagliate a fettine.
…
In collaborazione con Grandi Molini Italiani
…
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!