Streusselkuchen alle prugne …Una torta classica di prugne della cucina bavarese con un twist in più: la panna montata!
Fuori il tempo è uggioso! Nessuna voglia di alzarci dal letto e di affrontare la giornata che ci aspetta ricca di impegni.
Avete mai pensato all’effetto rigenerante di prendersi 5 minuti? Cinque minuti della giornata per fermarsi, staccare, fare un bel respiro, viziarsi per poi partire con la giusta carica. A ma capita spesso di averne bisogno e ormai è diventata un’abitudine. Sembrano pochi minuti, ma se impariamo a goderne ci prenderemo sempre più gusto.
Uno dei modi migliori per prendersi una piccola pausa piacevole è sedersi e mangiare qualcosa di buono, qualcosa che ci rimetta in pace con il mondo.
Le crostate sono tra i miei dolci preferiti, un po’ morbidi, un po’ croccanti, semplicemente buoni. Ecco che i miei 5 minuti di pausa assumono subito un altro profumo, quello del burro, della frutta, della panna…
Ho ancora delle prugne, le ultime della stagione, mature e dolci. Penso subito ad una crostata morbida con le prugne accompagnata da una nuvola di panna montata. Prepararla è stato davvero semplice!
Adesso siamo io e la mia crostata morbida per 5 minuti di goduria. Addio!
Questa ricetta l’ho preparata con il burro e la panna da montare di Meggle per la rubrica Baviera all’italiana …pronti per impastare insieme a me?
Streusselkuchen alle prugne
Trovate la video ricetta completa in fondo al post!
La lista della spesa:
- 300 gr di farina
- 200 gr di burro
- 100 gr zucchero
- 1 uovo
- Pizzico di sale
- 1 vasetto di marmellata di prugne
- 600 gr di susine
- 200 gr di panna da montare
…
Come si fa:
Amalgamate alla farina, l’uovo e lo zucchero, impastate un po’, quindi aggiungete il burro tagliato a tocchetti e un pizzico di sale.
impastate il tutto velocemente. Formata la palla e avvolgetela nella velina. Lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendete la frolla mettetela nella tortiera, bucherellatela, quindi distribuite la confettura di prugne e le susine o prugne tagliate a meta. Terminate con qualche fiocco di burro. Via in forno a 180 gradi per circa 35/40 minuti!
Prima di servire la crostata montate la panna, accompagnatela con la torta ancora tiepida …et voilà!
…
In collaborazione con Baviera all’italiana
…
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!