Maritozzi con la panna sofficissimi

ricetta maritozzi panna sofficissimi

Maritozzi con la panna sofficissimi …fatti in casa proprio come quelli del bar! 

Questa mattina la mia casa si è trasformata in un vero e proprio forno, ero un po’ giù, quindi in questi casi per me l’unico rimedio è impastare!! Così ho preparato i Maritozzi con la panna sofficissimi e gustosissimi …che bontà!

I Maritozzi sono dei soffici panini dolci farciti con la panna montata, perfetti per la colazione e le merenda tipici della cucina romana.

Si tratta di un lievitato che ha origini nell’antica Roma, quando questo dolce veniva regalato alle future spose dal loro fidanzato, che erano solite chiamare “maritozzo” (vezzeggiativo popolare romanesco di “marito”) da cui deriverebbe il nome di queste morbide pagnottelle dolci!

Quella che condivido oggi è la ricetta dei Maritozzi con la panna facile e alla portata di tutti. L’impasto è molto lavorabile e si può preparare senza impastatrice.

Come tradizione comanda, una volta freddi, vengono tagliati longitudinalmente e riempiti di panna montata! All’assaggio ritroverete tutto il sapore e il profumo degli veri Maritozzi.

Il mio segreto per una lievitazione perfetta? La farina di tipo 0 Manitoba di Grandi Molini Italiani decorticato a pietra di consistenza fine e colore bianco, ideale per dolci, lievitati, pane e assolutamente perfetta per questi Maritozzi.

ricette maritozzi con la panna sofficissimi

ingredienti maritozzi con la panna sofficissimi

impasti per ricette maritozzi con la panna

ricetta maritozzi con la panna sofficissimi

come farcire i maritozzi con la panna montata

ricetta originale maritozzi con la panna

 Maritozzi con la panna sofficissimi

La lista della spesa:

 …

Come si fa:

In una ciotola uniamo la farina con il lievito di birra e iniziamo a mischiare bene con una forchetta mentre aggiungiamo lo zucchero.

Versiamo il latte tiepido poco alla volta e lavoriamo l’impasto con la forchetta e poi con le mani fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.

Aggiungiamo adesso il burro morbido e lavoriamo con le mani fino a farlo incorporare completamente all’impasto, che diventerà liscio e compatto.

Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare il panetto per almeno 3 ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo il nostro impasto e adagiamolo sulla spianatoia infarinata e ricaviamo tanti panetti da 100 grammi, ne verranno circa 8.

Lavoriamoli delicatamente con le mani, avvolgendoli e modellandoli su se stessi, e diamogli la classica forma ovale del maritozzo.

Disponiamoli su una teglia coperta da carta forno e facciamo riposare i nostri maritozzi per 30 minuti.

Prima di infornare, spennelliamoli con del latte e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 25 minuti, oppure in forno statico a 180° C per lo stesso tempo di cottura.

Una volta cotti, lasciamoli intiepidire e tagliamoli in senso longitudinale, quindi riempiamoli con abbondante panna fresca montata e zuccherata. 

Alla fine con l’aiuto di un coltello rasiamo in superficie per livellare la panna. Cospargiamo con zucchero a velo ed ecco pronti i Maritozzi con la panna sofficissimi!

come fare i maritozzi

In collaborazione con Grandi Molini Italiani

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *