Crèpes con crema di cioccolato alle nocciole …perchè è bello coccolarsi con qualcosa di dolce, sano e genuino!
Oggi fuori c’è il sole e io voglio godermelo ancora un po’, questo colpo di coda d’estate rende le temperature ancora molto gradevoli!
Guardo i fiori di campo nel mio giardino e sento la natura che si trasforma. Osservarla mi rilassa e in qualche modo allevia le preoccupazioni, le angosce, il dolore che purtroppo si respira nell’aria.
Anche oggi leggo di brutte notizie, purtroppo siamo in un momento storico difficile e tutto questo mi fa riflettere e mi fa ringraziare per ogni giorno che avrò il dono di trascorrere in salute con la mia famiglia. Ecco allora che mi è venuta voglia di condivisione, di stare insieme, di merende, di dolce, di cioccolato e frutta secca.
Questa mattina sono passata a trovare lo zio Battista che ha voluto offrirmi delle deliziose nocciole appena raccolte dalle sue piante. Rientrata a casa ho preparato subito la pastella delle crèpes che, una volta pronte, ho farcito con crema di cioccolato alle nocciole tritate …una vera bontà!
Crèpes: una ricetta semplice
Bastano pochi ingredienti. Le crèpes sono una ricetta facile e deliziosa! Cialde molto sottili e morbide, a base di uova, latte, farina, cotte su una superficie rovente tonda con poco burro. Il loro gusto neutro le rende perfette con farciture dolci o salate, come marmellate o composte di frutta, creme al cioccolato, formaggi o verdure!
Per realizzarle ho utilizzato la Farina di grano tenero tipo 2 di Grandi Molini Italiani. Ha un profumo intenso, un colore più scuro rispetto alla farina tipo 1 ed è conosciuta anche come farina semintegrale, caratterizzata per l’elevato contenuto di parti cruscali e quindi fonte di fibre. Perfetta per pane e focaccia, ma anche per l’impasto delle mie crèpes.
Quella che vi regalo oggi é la ricetta “crèpes base” che preparo da sempre alle mie figlie. Un impasto versatile e veloce per fare le crèpes in casa facilmente con una padella da cucina antiaderente o, se la possedete, una crepiera.
Io mi sono già allacciata il grembiule! Ora tocca a voi!
Lista della spesa per le Crèpes con crema di cioccolato alle nocciole
- 5 uova bio
- 500 gr di latte intero
- 250 gr di farina di grano tenero Grandi Molini Italiani
- Un pizzico di sale
- Burro
- 150gr di cioccolato fondente
- 75 gr di latte
- Nocciole qb
…
Preparazione delle Crèpes con crema di cioccolato alle nocciole
Rompete le uova in una bacinella, aggiungete un bicchiere di latte, amalgamate bene con una frusta, quindi incorporate la farina aggiungendola tutta d’un colpo. Girate energicamente finché l’impasto risulti liscio ed omogeneo. Aggiungete il latte rimanente, una presa di sale e fate riposare il composto in frigorifero un’oretta.
Spezzettate il cioccolato e a bagnomaria, fatelo sciogliere con l’aggiunta del latte (tenete il fuoco al minimo).
Preparate le nocciole tritate e, una volta che la crema sarà pronta, unitele.
In un pentolino anti-aderente, fate sciogliere una noce di burro e con un mestolino versate il composto necessario per una crèpe, quindi cuocetela su entrambi i lati.
Una volta cotte, farcite con la crema di cioccolato alle nocciole, ripiegate e servite.
Post in collaborazione con Grandi Molini Italiani
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito