Panini morbidi ripieni alle erbe …per un picnic sull’erba!
Fare il pane in casa è una delle cose che dà più soddisfazione, l’impasto che lievita è sempre pura magia! L’atro giorno insieme a Giovanna, ho voluto provare a fare questi panini morbidi ripiene di spinaci e ricotta.
Questi panini così morbidi, soffici e saporiti sono stati una vera scoperta, soprattutto per la facilità di esecuzione, inoltre sono un’ottima alternativa al classico pane e possono essere farciti in tantissimi modi diversi.
Come lievito potete utilizzare sia quello secco che quello fresco di birra e nella ricetta qui sotto vi do’ tutte le indicazioni giuste per farli perfetti. Inoltre potete farcirli come preferite, saranno sempre deliziosi! Il video infondo al post 😉
Panini morbidi ripieni alle erbe
La lista della spesa:
- 1 albume d’uovo
- 1 cucchiaio di lievito secco
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 200 ml di acqua calda
- 400 g di farina 0
- 30 ml di olio
Per la farcita:
- 1 mazzo di spinaci o erbette
- 200 g. di ricotta
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Come si fa:
Unite gli albumi con l’acqua, lo zucchero, il sale, il lievito e la farina, quindi aggiungete l’olio e continuate a impastare. Fate lievitare fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
Lavate e cuocete gli spinaci in una padella antiaderente con un pizzico di sale e un filo d’olio. Lasciateli raffreddare, strizzateli e tagliateli sottilmente, quindi aggiungete la ricotta.
Riprendete l’impasto e ividetelo in diverse sfere. Bagnate uno scolino con l’olio e stendeteci dentro l’impasto. Versate il ripieno con ricotta e spinaci e chiudete l’impasto.
Coprite le sfere con una tovaglia e lasciate riposare ancora un ora.
Spennellate il tuorlo sull’impasto e cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti.
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito
Sembrano deliziosi!non vedo l ora di farli
Ciao Antonella! Si lo sono davvero 😉 …se li fai, poi fammi sapere se ti sono piaciuti!