Risotto con pane croccante, acciughe e Salame Cacciatore Italiano

ricette risotto con salame cacciatore

Risotto con pane croccante, acciughe e Salame Cacciatore Italiano …perchè ogni tanto è bello farsi piacere!

Anche oggi si riparte con una nuova giornata, fatta di pagine bianche da scrivere …mi piace pensare che ogni giorno ci riservi delle opportunità da scoprire e delle emozioni da vivere. Adoro la mia campagna e in questi giorni è bellissima, piena di nuove gemme e con la promessa di un’estate prorompente di fiori e di frutti.

Amo questo periodo dell’anno, mi fa sentire nuova e con nuove energie creative…chissà dove mi porteranno! 

Ma soprattutto mi piace preparare delle ricette golose e saporite come questo morbido risotto con pane croccante, acciughe e fettine sottili di Salame Cacciatore Italiano sparse in superficie. Perfetto spunto per una cena informale ma anche per un buffet, se servito in mono-porzione.

Adoro il salame, da bambina la nonna preparava dei deliziosi panini imbottiti con burro, acciughe e fette di salame e questo risotto mi fa pensare proprio a quei sapori e a quei momenti di felicità e spensieratezza!

Il Salame Cacciatore Italiano è un alimento tipicamente italiano ricco di calcio, vitamine e antiossidanti, quindi consumato nelle giuste dosi ci aiuterà a stare bene. Io lo dico sempre in famiglia: “bisogna mangiare un po’ di tutto ma senza esagerare”

Perfetto per le nostre merende o negli aperitivi in compagnia, il salame porta tanta allegria! E poi cosa c’è di più buono del “pane e salame” con un buon bicchiere di vino? Inoltre il Salame Cacciatore Italiano è un prodotto molto versatile e che si presta a svariati abbinamenti anche gourmet perché può essere utilizzato in un’infinità di modi in cucina con il suo gusto unico e inconfondibile.

Il Salame Cacciatore Italiano sta benissimo anche con il grana che ha un sapore sapido contrastante, così come l’ideale è usare i panini al latte che sono così dolci da dare ulteriore grinta al salame oppure del pane sciocco. Tra i formaggi da abbinare al Salame Cacciatore Italiano ci sono quelli freschi da spalmare o la stracciatella oppure il brie e l’emmenthal. Per le verdure provate i carciofi, i peperoni o un’insalata fresca. Io lo adoro anche abbinato con la frutta (uva o fichi) perché ne esaltano il sapore dolce

Ricco di proteine nobili, di minerali importanti e di tutte le vitamine del gruppo B, il Salame Cacciatore Italiano, negli ultimi anni è anche “dimagrito”: meno grassi, ma conservando tutto il gusto …e allora via alla creatività!!!

Ecco a voi la mia ricetta per preparare il risotto con pane croccante… facile, semplice e molto gustosa …vedrete che figurone! ;))

Salame Cacciatore DOP

ricette con salame cacciatorino

ricette risotti con salame acciuga

Risotto con pane croccante, acciughe e Salame Cacciatore Italiano

La lista della spesa:

  •  320 gr riso Carnaroli
  • 100 gr di pane grattugiato
  • 12 acciughe
  • 1 Salame Cacciatore Italiano
  • 50 gr di burro
  • 1 l. di brodo vegetale (cipolla, sedano, carota)

… 

Come si prepara il risotto con il Salame Cacciatore:

Tostate il pane grattugiato in un antiaderente fino a quando sarà ben dorato e tenetelo da parte.

Iniziate la cottura del risotto facendo tostare il riso a secco, aggiungete pian pianino il brodo e, mescolando con un cucchiaio di legno, portate a cottura. 

Mantecate con il burro e servitelo su un piatto. 

Tagliate delle fettine di Salame Cacciatore Italiano.

Spolverizzate la metà del risotto con il pane dorato, quindi appoggiate le fettine di Salame Cacciatore Italiano avvolte con un’acciuga.

ricetta con salame cacciatorino

ricetta risotto con acciughe pane e salame

Per più info: SALAME CACCIATORE

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *