Coppa di Parma IGP in insalata primaverile …perchè la voglia di mangiare genuino è tanta!
Pensate mai al tempo che passa così in fretta, ai giorni che si susseguono veloci? In questi giorni mi capita spesso di pensarci, mi capita di cercare di riaffiorare dai mille impegni, di cercare di respirare aria fresca e dire, ok, pausa! Allora esco fuori nel prato, mi guardo intorno e mi rendo conto dell’importanza di questi momenti, in mezzo alla natura che segue altri ritmi, più lenti. Ogni tanto si ha bisogno di tornare alle cose più semplici per rimettersi in pista, per rigenerarsi. Gesti piccoli ma importanti come trovare il tempo per prendere una tazza di caffè in giardino, per scambiare due chiacchiere con un’amica e gustare insieme un pasto semplice, veloce ma molto gustoso, come questa insalata primaverile con la Coppa di Parma IGP. Facile, deliziosa e senza altro da aggiungere!
Questa ricetta è per chi ama i sapori semplici e della tradizione, io me ne sono letteralmente innamorata! Perfetta da mangiare in compagnia o anche da soli con una bella birra fresca …veramente top!
Adoro la Coppa di Parma IGP per il suo sapore tipico con il giusto grado di sapidità, la consistenza e per la sua omogeneità e magrezza. Inoltre la Coppa di Parma IGP si differenzia da altre coppe prodotte nelle zone limitrofe per la sua morbidezza e la scarsa rilevanza delle spezie adottate nella concia.
Vi lascio la ricetta e alla prossima!
Coppa di Parma IGP in insalata primaverile
La lista della spesa:
- 2 etti di Coppa di Parma IGP
- 2 cipolle bianche
- Insalata di stagione q.b.
- Pomodori secchi q.b.
- 2 carote carote
- Olio d’oliva evo q.b.
- Sale e pepe
- 100 gr di latte
…
Come si prepara la Coppa di Parma IGP in insalata primaverile:
Prendete le cipolle, pulitele, tagliatele e sbollentatele due volte in acqua salata. Finite la cottura nel latte, quindi frullate il tutto. Salate e pepate a piacere.
Pulite le carote, tagliatele a listarelle e cuocetele in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale per almeno 6/7 minuti con un coperchio.
Disponete l’insalata su un piatto, alternate la Coppa di Parma IGP tagliata sottilmente, le carote stufate, i pomodori secchi e la crema di cipolle a fiocchi.
Condite con un buon olio d’oliva evo e pepe macinato al momento a piacere.
Per più info ed altre ricette: Coppa di Parma IGP
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3