Pancarrè con pancetta piacentina su crema di fave, ricotta e zucchine grigliate.

pancarrè con pancetta piacentina dopo

Un ottimo panino è sempre un buona idea 🙂

E’ già iniziato anche per voi il count down per le feste pasquali? Mancano ancora due settimane, ma quando le feste si avvicinano come sempre il tempo vola! Quindi se anche voi siete tra quelli che amano organizzare le cose con calma, allora segnatevi questa ricetta, perchè potrebbe essere perfetta per il lunedì di Pasqua in cui, come da rito, “la gita fuori porta” è d’obbligo! 

Non so quanti di voi abbiano la voglia di passare ai fornelli troppo tempo, io personalmente no, ma mi voglio dedicare in modo amorevole alla preparazione di un’idea creativa da infilare nel cestino del picnic per la nostra gita! Ecco allora questo carrè molto molto fresco e colorato, un panino che è la soluzione perfetta da condividere in compagnia ….e poi, lo confesso, dopo l’abbuffata di Pasqua non avrò voglia di rimettermi con le gambe sotto il tavolo!!

LaPancetta Piacentina DOP è un salume dalle antiche origini, oggi apprezzato dagli amanti del buon cibo sia italiani che , sempre più, esteri. Sono diversi i modi con cui questo gustoso salume può venire impiegato in cucina sia come antipasto che abbinato a piatti più importanti.

Adoro la dolcezza delle fette sottili di Pancetta Piacentina DOP quando si sposa con un pane morbido, un formaggio spalmabile e due verdure grigliate. E’ così che è nata questa combinazione perfetta.

Ecco a voi la ricetta facile, veloce ma molto creativa!

Pancarrè con Pancetta Piacentina DOP su crema di fave, ricotta e zucchine grigliate.

La lista della spesa:

  • Pancetta Piacentina DOP
  • 150 gr di fave fresche pulite
  • Olio evo q.b.
  • 200 gr. di ricotta fresca 
  • 2 zucchine da grigliare
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 limone

Come si fa:

Fate cuocere le fave in acqua salata per circa 10 minuti, quindi frullatele con olio d’oliva fino ad ottenere una crema. Finite con il succo di mezzo limone.

Tagliate a fette le zucchine e grigliatele ambo i lati per pochi minuti.

Condite leggermente la ricotta con olio, sale e pepe.

Iniziate con uno strato di crema di fave su ogni lato del pan carrè, la Pancetta Piacentina, ifiocchi di ricotta e finite con le zucchine grigliate.

ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) è l’associazione di riferimento dei Consorzi di Tutela dei salumi DOP e IGPe ha come scopo la tutela, la promozione, la valorizzazione del comparto della salumeria italiana tutelata.

I salumi DOP e IGP sono prodotti di eccellenza che nascono dalla tradizione e dalla cultura dei territori e l’Italia si distingue per un patrimonio unico in termini di prodotti che hanno ottenuto questi riconoscimenti (oggi ci sono ben 21 salumi DOP e 22 IGP).

Una tale prolificità è legata alla particolarità del territorio e della storia italiana, che ha permesso la creazione e il mantenimento nel tempo di tradizioni produttive, gastronomiche e culturali molto diversificate

Per più info sui salumi italiani tutelati:

www.isitsalumi.it

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *