I viaggi del gusto: Bordeaux

Bordeaux in Francia

L’estate 2018 è alle porte e con essa le nostre tanto agognate vacanze!
Se per quest’anno non hai ancora prenotato nulla e/o sei stanco della solita vacanza al mare perché non scegliere una meta europea e volare all’estero?
Ad esempio la Francia che con le sue splendide città, la bontà della cucina e la Ville Lumiere realizza i sogni delle coppie più romantiche che d’estate possono godere di temperature miti e scappare dal caldo e dall’afa italiana!
Ma al di là dei luoghi comuni e delle attrazioni mainstream francesi ci sono anche altre mete famose prese poco in considerazione come la bella e gustosissima Bordeaux!

Come arrivarci

Bordeaux è la meta perfetta per un weekend romantico. Essa è situata a poco più di un’ora di aereo ed è situata a soli 2 ore da Parigi grazie ai nuovi collegamenti ad alta velocità.
Se invece volete essere davvero romantici e viaggiare comodi potrete anche concedervi il lusso di affittare un jet privato con alcune compagnie come Jetapp.it.
L’aeroporto di Bordeaux infatti, oltre ad essere diverso da tutti gli altri grazie alle viti che crescono rigogliose tra un terminal e un altro, offre anche la possibilità di atterrare e/o decollare con volo privati rendendo la città adatta ad ogni tipo di viaggiatore e…di portafoglio.

Bordeax: Cité du Vin

Bordeaux viaggi del gusto

Appena arrivati a Bordeaux dirigetevi verso una delle tantissime ed esclusive enoteche per assaggiare uno dei prodotti più amati della città: il vino.
L’importanza dei vigneti non è solo gastronomica. L’intera città e la sua fama è dovuta al vino che questa regione produce in grandi e squisite quantità. Addirittura è stato eretto un museo del vino ovvero la Cité du Vin inaugurato di recente per riqualificare il lungofiume della Garonna e soprattutto per regalare agli amanti del vino un’esperienza all’avanguardia.
Insomma la virtuosità e unicità del settore enogastronomico vi conquisterà!

Cosa Vedere

Bordeaux francia

Oltre alle delizie per il palato la città offre meravigliose attrazioni da vedere, non a caso è al primo posto tra le 10 mete selezionate nella Guida “Best of 2017” di Lonely Planet nonché città preferita dai francesi nel 2015 davanti a Montpellier e Nantes e bike city tra le prime dieci del pianeta per l’organizzazione Copenhagenize (con le bici disegnate da Philippe Starck).
Per iniziare vi consiglio di esplorare la città a piedi e di vagare senza meta tra le sua stradine facendo attenzione ai bellissimi ricami architettonici, i fregi e i capitelli che abbelliscono i cornicioni dei palazzi. Il suo centro storico figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità e ha un aspetto monumentale grazie ai suoi palazzi del XVIII secolo. Tra una stradina e l’altra spuntano, di tanto in tanto a sorpresa, piazze illuminate da vecchi lampioni e dal sapore bohémienne mentre le gustosissime boulangerie invadono con il loro profumo di burro e croissant la città.
I rintocchi delle campane vi condurranno alla Cattedrale di Saint-André mentre il Miroir d’Eau è il luogo perfetto per gli amanti della fotografia in quanto si può ammirare come in uno specchio l’immagine della Place de la Bourse che si riflette nell’acqua. Infine il parco e le serre del Jardin Botanique progettato dalla paesaggista Catherine Mosbach sono luoghi di vera poesia in cui potrete godervi un po’ di pace e di natura, magari leggendo un buon libro.

Bordeaux è chiamata in Francia “bella addormentata” ma in questo momento si può dire che si sia svegliata e che non abbia voglia di splendere!

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *