Patch naturale anti-punti neri

Sonia Paladini blogger

I punti neri sono una delle battaglie dell’estetica che molti di noi devono spesso affrontare.

ma fortunatamente sono un inconveniente di cui è facilissimo sbarazzarsi anche a casa, con pochi ingredienti e qualche rapido trucchetto… 😉

Primo step:

Un modo efficace per lisciare la pelle e liberarsi degli antiestetici punti neri è uno scrub: Formate una pastella abbastanza densa mischiando poca acqua a del bicarbonato, massaggiate con leggeri movimenti circolari sul viso e soffermatevi sulle zone interessate, il bicarbonato è in grado di sciogliere il sebo accumulato.

Secondo step:

In commercio si trovano quelle “strisce” per punti neri: sono preparate con ingredienti che non fanno bene alla pelle, quindi andiamo in cucina e prepariamole noi, ci vuole davvero un’attimo…

Ingredienti:

1 cucchiaino di latte

2 fogli di gelatina (torta)

Istruzioni:

Prendete la gelatina in fogli, aggiungete il cucchiaio di latte e scaldate il tutto a bagnomaria finché la gelatina sarà sciolta. Il composto deve risultare caldo, ma non ustionante!! Applicate il composto ricavato sulla zona interessata e aspettate fino a che sia completamente asciutta (io la lascio in posa circa 20 minuti). Poi rimuovetela delicatamente staccando la pasta secca con la punta delle dita. Risciacquate con acqua fredda per stringere i pori.

Assicuratevi, subito dopo il trattamento, di usare un tonico astringente (poiché la rimozione “meccanica” dei punti neri lascia il poro dilatato) e di reidratare la pelle con la crema.

Per la pulizia quotidiana del viso è anche importante imparare a scegliere prodotti che non contengano ingredienti comedogeni (ovvero che generano comedoni, quali: paraffina, oli vegetali, petrolati, vaselina…) sia nel detergente, sia nel tonico sia, soprattutto, dato il tempo di permanenza sulla pelle e la profondità che raggiunge, nella crema idratante, vi consiglio di scegliere ed usare cosmetici naturali e non aggressivi.

IL CONSIGLIO IN PIU’:

L’argilla verde è un rimedio multiuso adatto per la cura della salute e della bellezza, una volta alla settimana fate anche questa maschera: Argilla verde: maschera viso

Vi consiglio di fare queste ricette di volta in volta visto che sono totalmente naturali e senza conservanti…

Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”

Ringrazio Giuseppe Luci per lo scatto!

Ciao e al prossimo consiglio

Sonia 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Instagram: thediaryofsonia

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Ti aspetto!  … 😉

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *