Unghie fragili? Rinforziamole con rimedi semplici e veloci…

In questo periodo dell’anno ho sempre le unghie che si spezzano facilmente, per questo tendo a tenerle molto corte!!!

Vediamo insieme come possiamo rinforzarle… 😉

L’aspetto delle unghie è importante non solo per l’impressione che possiamo dare esternamente, ma anche per valutare il nostro stato di salute. Se non ce ne prendiamo cura appariranno fragili e rovinate.

Per mantenere un buon aspetto c’è bisogno di un elevato apporto di vitamine, come la vitamina A, la vitamina B, la vitamina C .

Assumiamo vitamina B (lievito di birra, germe di grano), fondamentale per la salute delle unghie e dei capelli e vitamina A (pigmento arancione che si trova in alcuni tipi di frutta e verdure), che conferisce il colore che va dal giallo al rosso.

Mangiamo  patate e melanzane, ricche di zinco ed essenziali per la sintesi del collagene e la formazione delle unghie.

Includiamo nella dieta i legumi, che sono fonte di ferro, calcio e iodio, ma anche la frutta secca, che da molti benefici, come nocciole, mandorle e noci.

Per curarle dall’esterno vi propongo due rimedi “fai da te” tutti naturali con olio, limone e sale. Semplici e veloci… eccoli!

 …

Unghie fragili olio limone sale

Olio d’oliva e limone

Prepariamo un composto di olio di oliva mescolato a delle gocce di limone e massaggiamoci le nostre unghie: facciamolo almeno 2 volte a settimana, magari di sera, dopo una giornata impegnativa…

Le unghie risulteranno meno fragili 😉

Sale marino

Mescoliamo 2 cucchiaini di sale marino con 2 gocce di succo di limone e aggiungiamo un cucchiaio di germe di grano, mescoliamo il tutto in acqua tiepida (un mezzo bicchiere) poi mettiamo le unghie in ammollo per un quarto d’ora. Ripetere il trattamento 2 volte alla settimana.

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”

Se vi è piaciuto questo suggerimento e lo trovate utile… mettete un bel “Like” !!

Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *