Bellissima giornata, Amici !
Avete voglia di semplicità e tradizione? Venite con me…
“Antica osteria il Pellicano“, nel cuore di Bardi, gestito da Sabina e il suo staff tutto al femminile… ci accolgono in un’atmosfera gioiosa ed educata, con sapori della tradizione, un ottimo rapporto qualità prezzo, proposte di terra e l’apprezzata sorpresa della pizza al tagliere…
Il Ristorante aggiunge alla routine menù personalizzati e tante golose variazioni dall’antipasto al dolce…
La nota in più?
Generosi aperitivi con birre artigianali e calici di vino provenienti dalla fornita cantina.
…
…
Antica osteria il Pellicano, ideale per cenette romantiche, tra amici, cerimonie o incontri di lavoro…
…
…
Con la bella stagione è possibile mangiare in giardino, sotto un fresco pergolato di vite, in un accogliente ambientino con pietre faccia a vista al riparo da rumori e vento…
…
…
…
In questo periodo dell’anno è piacevole praticare escursioni e passeggiate immersi in una natura incontaminata vestita di tanti colori, prati fioriti e di erbe “selvatiche” utilizzate di frequente in cucina e in cosmesi!
Bardi è un importante meta turistica famosa grazie alla sua Fortezza: edificio imponente dalla complessa struttura architettonica, ampliata varie volte, per adattarsi alle lotte che, per lungo tempo, divisero i signori del luogo, i Landi, dai duchi di Parma.
…
…
La Fortezza nasce alla fine del IX secolo per proteggere la popolazione dalle invasioni Ungare. Nel tempo si è ampliata e nel XVI secolo, quando i Landi vengono privati delle loro residenze in Piacenza, il Castello diventa Palazzo Signorile…
Al suo interno potete visitare il museo della ‘Civiltà Valligiana’ la ‘Sala delle Torture’. Altrettanta emozione suscita, negli appassionati di parapsicologia, il nome di Moroello. Si dice che oggi, il suo fantasma, di tanto in tanto riappare. Un’equipe di studiosi del Centro studi parapsicologici di Bologna, con una particolare tecnica ritiene di esser riuscita a fotografare il fantasma: le immagini si trovano in una sala del castello!!!
…
…
All’interno del borgo sono presenti diverse chiese. La più imponente è Santa Maria Addolorata, che conserva l’importantissima Pala giovanile del Parmigianino, posta nella prima cappella a destra della chiesa parrocchiale.
Ecco i contatti per organizzare al meglio la vostra visita o la vostra vacanza:
Antica osteria il Pellicano. Per saperne di più su proposte e menù e per prenotare un tavolo potete chiamare al numero fisso: 0525/71008 … Oppure, Sabina, risponderà personalmente al cellulare: 339 1491680
Antica osteria il Pellicano è anche su: Facebook … e con la pagina del: Gruppo
…
…
Fortezza di Bardi, emblema della Val Ceno, costruita sulla cima di uno sperone roccioso di Diaspro Rosso… per saperne di più su mostre ed eventi del Castello visitate su Facebook la Pagina ufficiale o il sito: Castello di Bardi
Per escursioni, guide turistiche, ciaspolate invernali … potete visitare il sito ‘TREKKING TARO&CENO’ : GUIDE AMBIENTALI
Per prenotare pacchetti turistici completi, potete visitare il portale: Principato dei Landi
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…