Il gelato è felicità

gelati La Romana a Parma

E con l’arrivo dell’estate scatta la voglia di gelato sempre così buono in ogni occasione e in qualsiasi momento della giornata.

Parma è in pieno fermento, da quando ha il marchio Unesco, è “Città creativa per la gastronomia” e quest’anno è stata nominata Capitale della cultura 2020. La città del Correggio e Parmigianino, di Bodoni, Toscanini e Verdi, è stata scelta tra dieci candidate e io ne sono davvero felice perché aumenta il turismo, il numero di eventi e le aperture di nuovi locali da provare e apprezzare.

Qualche giorno fa sono riuscita a regalarmi un dolce pomeriggio alla Gelateria La Romana, che da poco ha aperto la sua boutique parmigiana, un nuovo punto vendita proprio qui nella capitale della gastronomia. Solo gelato artigianale italiano, solo ingredienti di altissima qualità come il latte e confetture biologiche, uova da allevamenti a terra, frutta e panna fresca, … Che faccio non ci vado? Mi sono fiondata!!!

Il gelato è buonissimo, tantissimi i gusti ma io, sono andata sul classico: fiordalatte e frutti di bosco. Ma trovate anche gusti particolari e che cambiano in base alla stagionalità, inoltre per sensibilizzare il cliente al consumo esclusivo di prodotti genuini, la gelateria propone gusti realizzati con prodotti accuratamente selezionati, come ad esempio la nocciola (prodotto ottenuto esclusivamente da “Nocciola Piemonte IGP”) e il Marsala e per garantire la freschezza, la bontà e la cremosità del gelato, ogni giorno, ne producono quantità minime in diversi momenti della giornata per far sì che la sua durata media non superi le tre ore circa.

La gelateria La Romana nasce nel cuore del centro storico di Rimini nel 1947 prendendo il nome dalla figlia del primo proprietario e fondatore. Dopo pochi anni Vito Zucchi, capostipite della famiglia rilevò l’attività e, grazie alla sua fervida fantasia basandosi sui pochi ingredienti presenti, realizzò una vasta gamma di gusti di qualità ancora realizzati oggi nei loro punti vendita distribuiti in tutta Italia e all’estero.

Spesso certe storie di famiglia restano imprigionate in vecchi cassetti impolverati, di quelli con la chiave arrugginita che nessuno osa toccare.
Questa invece no, questa è una bella storia di successo e di sogni che parte dal cuore della Romagna.

la romana gelati

Parma gelateria la romana

gelateria a parma

gelati la romana

Il segreto delle Gelaterie La Romana è la passione e la genuinità degli ingredienti utilizzati. Ci sono vari gusti che esaltano tutta la bonta’ di una terra come l’Emilia Romagna e altre meritevoli Regioni. Qui potrete trovare solo le migliori eccellenze preparate secondo una speciale ricetta che rende ogni gelato incredibilmente cremoso, ricco di gusto ed estremamente digeribile …gusti della tradizione fatti esclusivamente con prodotti selezionati, seguendo le antiche ricette di una volta…

In questo splendido negozio potrete inoltre sedervi in un giardino allestito con comode sedute e godervi in tutto relax il vostro gelato circondati dal verde e dal profumo dei fiori!

parma gelaterie

gelati naturali artigianali

Location curata, personale gentile e il gelato è delizioso! Io ho adorato anche il Pesto di pistacchio e il Pesto di nocciola che fanno in modo eccezionale.

Perché il gelato è felicità!

Per tutti gli altri punti vendita e scoprire quello più vicino a voi fate click QUI

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi consigli, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *