#starebene Rimedio per la Tosse

I malanni stagionali, quanto sono fastidiosi! Quando arriva il freddo la notte è un continuo tossire.

Imbottirmi di sciroppi fluidificanti prima di andare a letto non mi piace per niente, quindi ecco un’altro suggerimento che adotto da anni e che funziona! Un’altra piccola coccola veloce, calda ed economica che ci farà stare meglio 😉

Bastano pochi ingredienti…

Prepariamo un infuso con il Timo e Miele: lasciatelo riposare un po e il rimedio è pronto.

Il Timo è efficace contro le infiammazioni dell’apparato respiratorio ed è un ottimo rimedio contro tosse, bronchite e raffreddore per le sue proprietà balsamiche e fluidificanti.

La semplicità della sua composizione lo rende ottimo per grandi e piccini, aiuterà a lenire la tosse e ad aiutare i nostri bronchi a guarire.

Il timo aiuta anche a combattere la stanchezza.

Provatelo e vedrete che benefici e che sollievo …;)

La mini lista della spesa:

1 cucchiaino a tazza di Timo secco (lo trovate in erboristeria)

1 cucchiaino di Miele

Procedimento:

Portate ad ebollizione l’acqua, spegnete e mettete il Timo in infusione con un coperchio per 15/20 minuti.

Filtrate l’infuso e aggiungete il miele. Va bevuto bello caldo! Se ne devono bere 3 tazze al giorno.

In alternativa potete provare uno Sciroppo con Cipolle e Carote molto efficace se preso con costanza:

Tagliale a fettine sottili, lavale e disponile sul fondo di uno scolapasta. Copri il primo strato con un po’ di zucchero; continua a strati finché avrai esaurito le verdure. Appoggia lo scolapasta su un recipiente, posiziona un piatto nella parte superiore e fai una forte pressione. In questo modo potrai raccogliere tutto il succo rilasciato. Consumane 3-4 cucchiai al giorno.

Buona guarigione a tutti 😉

 A presto con qualche altro rimedio per i fastidiosi malanni stagionali!

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *