Quest’anno la lavanda è ricca e vivace, molto di più rispetto allo scorso anno … è abbondante e i suoi colori sono splendidi e tenui come sempre.
Ho piantato alcune piantine negli ultimi anni … qui e là, per rompere il verde delle siepi e delle forme che dialogano fra di loro.
Ci sono alcuni sapori e odori che non invecchiano mai e che si amano per sempre. La Lavanda è uno di quelli: come profumo è quello che preferisco in assoluto 😉
Amo molto utilizzare l’Olio Essenziale di lavanda tutto l’anno, per le sue proprietà terapeutiche. Tra le più note vi ricordo quella rilassante, antidepressiva e cicatrizzante.
Personalmente uso l’olio per placare il mal di testa, la tensione nervosa, lo stress e l’insonnia.
Ecco come faccio:
Prendo 2 gocce di olio essenziale di lavanda e inizio a massaggiare le tempie, i polsi e la nuca, inspirando l’aroma lentamente e profondamente. Il dolore e la tensione si riducono notevolmente.
Per favorire il sonno, prima di andare a letto, metto 2-3 gocce di olio essenziale sotto il cuscino 🙂
Per favorire la pulizia della pelle impura o colpita dall’acne:
Mescolo l’oleolito di lavanda (trovate la ricetta nel mio libro “Ho gli anni che dimostro” ) in un po’ di Argilla Verde con un po’ d’acqua, 2 gocce di olio essenziale di lavanda, qualche goccia di succo di Limone e un cucchiaino di Miele. Applico sul viso con un leggero massaggio e rimuovo con acqua tiepida prima che secchi del tutto. Vedrete la vostra pelle con un aspetto più pulito e sano….. 😉
Questa è una pianta meravigliosa con tante proprietà: un elisir che vorrei poter imbottigliare e inviare a tutti voi…
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3