Yogurt naturale come farlo in casa

yogurt naturale fai da te

Lo yogurt naturale fatto in casa da sempre da molte soddisfazioni, soprattutto quando in famiglia viene molto apprezzato! Non so voi, ma io lo adoro con un paio di cucchiaini di frutti di bosco o con la frutta secca.

In effetti è da un po’ di tempo che nella comodità della mia cucina preparo lo yogurt naturale con tanta soddisfazione e tanta bontà! Per realizzarlo basto veramente poche e semplici mosse!

I vantaggi dello yogurt naturale

Oltre a essere più economico, lo yogurt naturale fatto in casa è decisamente migliore, perché posso scegliere latte di prima qualità e posso evitare di aggiungere sostanze che non ci fanno bene come ad esempio i dolcificanti. Lo adoro così morbido ma denso, compatto e naturalmente dolce. Insomma mi piace prepararlo per colazione o a merenda arricchito con frutta secca, frutta fresca di stagione, cereali, miele o marmellate genuine.

Per sfruttare al meglio le sue proprietà e assicurarmi i suoi fermenti lattici che si producono naturalmente e si degradano velocemente, lo consumo entro una settimana.

Ecco come si fa lo yogurt naturale in casa.

ricetta latte di mandorle

ricetta per fare lo yogurt naturale

Ingredienti per lo yogurt naturale fatto in casa

La lista della spesa:
1 litro di latte fresco intero
3 cucchiai di yogurt intero bianco
cubetti di ghiaccio
Termometro da cucina

Yogurt naturale come farlo in casa

Fate scaldare a fiamma bassa il latte in una pentola di acciaio inox perfettamente pulita. Quindi spegnete a un passo dal bollore, prima che faccia la schiuma.

Immergete la pentola in acqua fredda e ghiaccio per far intiepidire subito il latte. A questo punto controllate con il termometro che arrivi a circa 40 °C. Non avete il termometro da cucina? La temperatura è giusta se potete immergere il dito nel latte caldo per circa 5 secondi senza provare fastidio.

Nel frattempo accendete il forno e portatelo a 40-50 °C.
Versate un po’ di latte tiepido in un contenitore di plastica insieme allo yogurt e mescolate bene per togliere i grumi, quindi aggiungete il resto del liquido e mescolate ancora.
Coprite il contenitore, avvolgetelo in un panno di lana o di pile e mettetelo nel forno spento per otto ore.

A questo punto, il latte è diventato yogurt: prima di consumarlo basta passarlo in frigo per un paio di ore.
Il prodotto si conserva per 1 settimana.

Come “starter” per la produzione successiva, conservate un po’ dello yogurt che avete fatto!!! Buon lavoro 😉

ricetta yogurt naturale alle mandorle

Inoltre se ti piacciono le mandorle, ecco come preparare il latte di mandorle un antiossidante naturale

Se ti è piaciuta questa idea metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *