Il mio piano di lavoro per White in the City

White in the city Milano

In una casa amo tutto ciò che è bianco, mi da l’idea del pulito …dalle stoffe per tende e divani nella zona living … alle lenzuola e coperte nella zona notte …alle ciotole, piatti, barattoli, tovaglie e strofinacci nella cucina!

Nell’arredamento il bianco non passa mai di moda, rende l’ambiente più luminoso, fa sembrare gli ambienti più grandi, inoltre si sposa bene con tutti gli stile dal vintage, al classico, al moderno, al minimale… ma il total white in cucina è una tradizione che continua e si rinnova da sempre. Sta bene con tutto, soprattutto con stoffe, casalinghi e porcellane vintage o moderni nei toni del crema, avorio, sabbia, panna…

Con un arredo bianco, si può personalizzare l’ambiente puntando sull’uniformità cromatica tra mobili e rivestimenti oppure all’opposto giocando sul contrasto.

Gli abbinamenti possibili con il bianco sono infiniti: accostato alle tonalità calde assumerà un tocco allegro e giovanile, alternato a materiali come il legno risulterà accogliente dal fascino retrò o nordico, in contrasto con il nero sarà moderno e di design.

Se si vuole arredare una cucina dal fascino antico o nordico è bene alternare il bianco al legno naturale aggiungendo stoffe neutre come il lino nelle sue sfumature di sabbia e panna e poi qualche tocco di colore come l’azzurro che adoro!

Mensole, oggetti, accessori cucina, piano di lavoro… tutti in tinta! Quando preparo un set o una ricetta mi piace circondarmi di questi colori che mi danno un senso di conforto, mi ricordano mia nonna che con il suo grosso grembiule avvolto alla vita era sempre in cucina con le mani infarinate di farina o a rompere due uova per prepararmi una soffice torta di frutta!

Per me è la soluzione ideale perchè amo le atmosfere ovattate delle case di campagna, il nostalgico fascino dei tempi passati e le atmosfere familiari e accoglienti. Una casa dai toni chiari rilassa e rende più piacevole gli ambienti da vivere insieme a tutta la famiglia, con spazi dedicati ai ricordi, come la cucina con una tavola ben arredata con oggetti di uso quotidiano e funzionali, gustandosi una tazza di tè o caffè e una fetta di torta appena sfornata…

Il bianco è il risultato della riflessione massima della luce, che, come dimostrò Isaac Newton, è composta da tutti i colori. Non si tratta quindi di un non-colore, bensì della somma di tutti gli altri.

Non a caso, il bianco è il protagonista di una raffinata iniziativa, White in the City, che promette di essere l’evento più atteso dell’edizione 2017 del Fuorisalone, in occasione del Salone del mobile, in programma quest’anno dal 4 al 9 aprile.

Il bianco è sempre stato presente in casa mia, le pareti bianche, le stoffe ed i complementi d’arredo abbinati a pezzi vintage o in legno.

Se anche voi siete amanti del bianco non potete assolutamente perdere questo fantastico evento dove artisti, architetti e designer daranno ampio sfogo alla loro creatività!

White in the city Fuorisalone

White in the city evento

White in the city cucina

Sonia Paladini

White in the city home

White in the city Lifestyle

Per maggiori informazioni vi invito a visitare il sito ufficiale www.whiteinthecity.com, di cui anche www.soniapaladini.it è blogger friend.

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

4 Comments

  • loredana Scopel ha detto:

    Ciao,
    arrivo per la prima volta nel tuo blog, grazie a te che hai messo un “mi piace” su una mia foto su instragram. Le tue foto sono BELLISSIME, ed iniziero’ a seguirti con gioia e piacere.
    Ciao sono loredana del blog http://www.snowinluxury.com

    • soniapaladini ha detto:

      Ciao Loredana, grazie è un piacere conoscerti …complimenti anche a te! Poi vado a sbirciare anche il tuo blog 😉

  • stefania ha detto:

    Ciao Sonia che bello questo post!!!! Bellissime foto, come sempre.. mi spiace che ho poco tempo e non.riesco a scrivere come vorrei. Il tutto bianco lo adoro.. la mia cucina è così e sto progettando un po’ di modifiche in salotto. Pareti rigorosamente bianche, come le tende e le lenzuola. Sei di grande ispirazione oltre che bravissima!!!!-

    • soniapaladini ha detto:

      Ciao Stefania, grazie per i complimenti fanno sempre piacere ;))) Il bianco abbinato ai toni neutri come il panna, il sabbia… donano agli ambienti un’atmosfera unica e rilassante. Buona serata e un caro saluto S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *