L’olio di Argan mantiene la pelle giovane

Olio di Argan

L’olio di argan… meraviglia della natura!  Un prodotto estetico naturale, dotato di proprietà uniche e in grado di mantenere la pelle giovane, bella e tonica.

Ricco di vitamina E, in misura tre volte superiore all’olio di oliva, è l’ideale per rallentare l’invecchiamento e la formazione delle rughe contrastando i radicali liberi.

Dona anche protezione contro i raggi UV che generano un danno da ossidazione nella pelle.  Nell’olio di Argan troviamo inoltre la vitamina A, nota per essere un antiossidante, gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 che hanno effetto rigenerante e i polifenoli noti per essere anti età.

Vediamo come possiamo utilizzarlo al meglio:

Per la cura del viso

Applicate l’olio di Argan mattina e sera: si otterrà un effetto protettivo contro la formazione delle rughe e un rallentamento dell’invecchiamento della pelle.

Per gli uomini una goccia prima della rasatura e una dopo, aiuta a mantenere la pelle idratata e a cicatrizzare eventuali tagli o irritazioni.

Per la cura delle labbra

Mescolate un cucchiaio di olio con uno di zucchero e passare il composto sulle labbra una volta la settimana: si otterrà un ottimo scrub labbra che le manterrà morbide e idratate in tutte le stagioni.

Per la cura del corpo

Preparate uno scrub mischiando tre cucchiai di sale fino e tre di olio. Stendete il composto sul corpo e dopo averlo lasciato agire procedete a un buon bagno rilassante: QUI.

Per la cura dei capelli

Riscaldate qualche goccia di olio sulle mani e poi applicatelo sulle punte dei capelli; trascorsa una ora risciacquate per bene e procedete con il lavaggio abituale.

Per la cura delle unghie

Applicate l’olio giornalmente con un leggero massaggio circolare e settimanalmente con l’immersione per 10 minuti delle punta delle dita in un miscuglio composto da olio e succo di limone in parti uguali.

Piccoli accorgimenti con un unico prodotto naturale, ma che porteranno grandi benefici alla vostra pelle!

Ciao e al prossimo consiglio

Sonia 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

INSTAGRAMInstagram: thediaryofsonia

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Ti aspetto!  … 😉

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *