Vincere la pigrizia si può! Impariamo a fare la PRIMA COLAZIONE

come fare la colazione

Non c’è momento migliore della giornata di quello in cui si fa colazione …il primo caffè della giornata, una calda tazza di latte, cereali e un po’ di frutta. Il rito della colazione è la chiave per il sorriso e il buon umore dell’intera giornata! Allora alziamoci un po’ prima, diamoci una scossa ed abbiniamola ad un po’ di attività fisica per combattere la pigrizia.

Chi ha una vita attiva e si muove spesso ha una salute migliore ed è più longevo! Al contrario la pigrizia contagia il metabolismo rendendolo lento e svogliato.

Allora combattiamo la pigrizia! Una vita dinamica e attiva è uno dei presupposti per garantirsi una salute di ferro, nonché una linea invidiabile. Essere attive, però, non significa condurre un’esistenza frenetica che alla lunga diventa insostenibile, ma come in tutte le cose, una sana via di mezzo è la scelta migliore.

Ma “pigrizia chiama pigrizia”, cioè più ci si crogiola sotto le coperte, più si vorrebbe restare a letto. E così, il momento del risveglio diventa sempre più duro e faticoso. Invece, imponendosi una sveglia anticipata, si riscoprirà la voglia di fare, di attivarsi e di dedicare del tempo a se stessi.

Può bastare una mezz’oretta di tempo in più, per concedersi una buona colazione, regalarsi una doccia-benessere, eseguire qualche esercizio fisico …e, se il meteo lo permette, si potrebbe fare una passeggiata a passo veloce prima di andare in ufficio…

prima colazione con yogurt e frutti di bosco

Le pigre sanno godersi una bella, e lenta, colazione? Non sempre, spesso infatti, ci si accontenta di un caffè al volo. Con tutte le conseguenze del caso: meno energie e attacchi di fame nervosa durante la giornata …allora prendiamo l’abitudine di concederci una coccola mattutina: dopo la camminata passiamo al bar per un cappuccino bollente con una fettina di crostata alla frutta, oppure, meglio ancora, dopo esserci svegliate, concediamoci una prima colazione degna di questo nome. Cosa mangiare? Meglio evitare eccessi di zuccheri semplici, l’ideale è puntare sull’equilibrio perfetto tra carboidrati (cereali integrali), proteine (yogurt, latte, uova), tante vitamine e altrettanti minerali. Dunque, mai dimenticare di inserire una porzione di frutta fresca come un frullato, una spremuta o una macedonia.

come fare la prima colazione

Ecco la mia colazione preferita, non ci rinuncio mai, altrimenti chi mi sopporta poi!!!! Buon risveglio a tutti 😉

Prendo dello yogurt bianco (potete usarlo di soia o di capra, intero o magro…) aggiungo cereali, muesli, frutta secca come noci mandorle o nocciole, completo con frutta di stagione …in questo periodo uso mirtilli e uva nera quando la trovo!!! Potete variare la frutta fresca con fragole, frutti di bosco o semplicemente con pezzetti di mela o pera …in estate è squisito con pesche e albicocche 😉 …a me piace variare spesso in base a come mi gira o a quello che ho in casa, sperimentando gusti ed abbinamenti sempre diversi!!! Allora colazzioniamo? …

la prima colazione i consigli utili

la_PRIMA_COLAZIONE

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *