Primavera, sole, caldo… è ora di riordinare la nostra piccola zona estiva della casa!!
Basta davvero poco per rendere anche un piccolo spazio all’aperto gradevole e accogliente; sono sufficienti due sedie e un tavolino, alcune piantine fiorite e vasetti con aromatiche o ortaggi per completare la zona relax.
Chi ha un balcone ben esposto può cominciare a organizzarsi per la cura, la potatura e la semina delle piante che lo abbelliranno.
È sempre più diffusa la tendenza ad alternare piante ornamentali a piante da orto. Cimentarsi nella coltivazione di verdure o erbe aromatiche in vaso permette di scoprire il piacere di godere dei frutti del proprio raccolto e rendere più sani e appetitosi i nostri piatti.
Per chi come me ama mangiare cibi naturali ecco alcuni suggerimenti per coltivarli 😉
L’esposizione del balcone è fondamentale per una buona riuscita del nostro orto. Se il balcone è rivolto a sud gli ortaggi più desiderosi di sole come le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni saranno rigogliosi e buonissimi. Le esposizioni che vanno bene per quasi tutti i tipi di verdure sono quelle a est, dove il sole batte qualche ora durante le ore del mattino, oppure a ovest, dove batte dal pomeriggio fino a sera… è meglio evitare di coltivarli se il balcone è rivolto a nord!
I vasi più adatti sono sicuramente quelli di terracotta, ma potete riciclare vecchie pentole in alluminio o cesti di vimini, i più piccoli possono essere appesi alla ringhiera o al muro oppure appoggiati su un tavolino: si possono realizzare mobili e mensole riciclando vecchie assi o tagliando il legno dei pallet in modo da lasciare spazio per appoggiare i vasi con le piante. Ed ecco giardini verticali per balconi e terrazzi anche in spazi ridottissimi… divertitevi ad inventare complementi d’arredo per questo scopo!
Prima di mettere la terra è bene ricoprire il fondo del vaso con dell’argilla espansa, dei cocci di vasi rotti o della ghiaia. Al terriccio può essere aggiunto un 10% di sabbia a grana grossa, in modo da favorire il drenaggio dell’acqua in eccesso.
Chi è alle prime armi è meglio che cominci con pochi tipi di piantine, ad esempio un tipo d’insalata, pomodorini ciliegia, zucchine e due tre tipi di erbe aromatiche da scegliere tra rosmarino, basilico, timo, maggiorana, salvia, menta e origano.
Nei mesi più caldi è necessario innaffiare quotidianamente le piante facendo attenzione a non bagnarle nelle ore in cui la terra è calda: meglio scegliere le ore serali o di prima mattina.
Anche se le verdure del nostro balcone sono completamente prive di pesticidi, non dimentichiamoci di lavarle bene soprattutto se viviamo in città, in modo da eliminare eventuali sostanze inquinanti…
…
…
…
…
…
immagini via Pinterest
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…