Terme e salute della donna: tutti i benefici
Le terme sono una grande soluzione per rilassarsi e prendersi cura del proprio corpo. Possono infatti presentare molti benefici per la salute, soprattutto per le donne. Dal miglioramento della circolazione al sonno, è stato dimostrato che aiutano a risolvere diversi problemi fisici e non solo. Senza poi considerare tutti gli extra che i centri termali potrebbero offrire, dalla massoterapia fino ad arrivare ai trattamenti viso, alla manicure e alla pedicure.
Le caratteristiche e le varie tipologie di acque termali
Queste acque hanno un contenuto di minerali superiore alla norma, come nel caso del calcio e del magnesio, molto importanti per la nostra salute. Contengono anche oligoelementi e possono essere suddivise in vari gruppi, a seconda della temperatura raggiunta. Le cosiddette acque ipertermali, ad esempio, sono quelle che hanno una temperatura superiore ai 40 gradi Celsius, mentre le acque termali comuni (ipotermali) in genere non superano i 30 gradi. Una via di mezzo fra queste due categorie sono le acque omeotermali, con una temperatura compresa tra i 30 e i 40 gradi celsius. Va poi aggiunto che queste acque fanno bene non solo alla salute del fisico, ma anche della mente. Inoltre, le tipologie variano anche in base alle percentuali di determinati elementi, come nel caso del ferro, dello zinco e dello iodio. Infine, le acque termali fanno bene anche se ingerite o inalate, a seconda delle varie tipologie.
Le proprietà curative delle acque termali
Per prima cosa, le acque termali giovano alla salute dell’apparato respiratorio. Infatti, sono note per via delle loro proprietà antinfiammatorie, broncodilatatrici e antisettiche, che le rendono particolarmente utili in caso di asma o rinite allergica. Inoltre, ci sono delle ricerche che hanno dimostrato quanto segue: l’utilizzo delle acque termali può portare ad una riduzione dell’assunzione di farmaci specifici per curare le malattie e i disturbi delle vie respiratorie.
Un altro effetto delle acque termali agisce contro la cistite. In questo caso, hanno un’azione antisettica e cicatrizzante, essendo in grado di ridurre una serie di sintomi come il bruciore o il dolore durante la minzione. Per curare ulteriormente questi fastidi, è possibile combinare degli altri trattamenti prescritti dal medico. Non a caso, si può migliorare ulteriormente le condizioni della flora vaginale utilizzando specifici prodotti per la salute della donna, facilmente reperibili sul web.
Le acque termali sono anche in grado di regolarizzare il ciclo mestruale. In questo caso, sono note per il loro effetto calmante e per il sollievo che riescono a donare in caso di crampi e spasmi, dolori per i quali si stanno prendendo anche dei provvedimenti. In secondo luogo, essendo ricche di iodio, aiutano la tiroide. Infine, queste acque consentono anche di curare le infezioni e le irritazioni della pelle, ancora una volta grazie alle loro proprietà antisettiche e lenitive.
…
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!