Feste in famiglia e galateo di Natale: cosa regalare ai padroni di casa
Le feste sono il momento perfetto per riunirsi con la famiglia e festeggiare. Dai cenoni di Natale ai semplici pranzi con i parenti più stretti, trascorrere del tempo di qualità con i propri cari rappresenta sempre un’occasione speciale. Ma quando si partecipa alle feste in famiglia, ci sono alcune regole di galateo che richiedono di portare qualcosa al padrone di casa. Si tratta di un argomento che merita di essere approfondito, ed è ciò che faremo insieme oggi.
Il galateo di Natale e le feste in famiglia
Ci sono alcune regole di galateo che devono essere rispettate, sia dal padrone di casa, sia da parte degli invitati. Per fare un primo esempio concreto, chi ospita un pranzo o una cena deve sempre accogliere di persona gli invitati, anche se è impegnato in cucina o in altre attività. In secondo luogo, è importante organizzarsi prima decidendo un posto dove mettere i cappotti, evitando di lasciarli a vista o di gettarli alla rinfusa sopra i divani. Lato ospiti, come detto, quando si è invitati il galateo impone di portare qualcosa al padrone di casa. Tra le opzioni più comuni e più gradite, vi è ad esempio la classica bottiglia di vino o di spumante, da poter eventualmente sorseggiare con tutti i partecipanti ai pranzi e alle cene del periodo natalizio. In questo caso, si potrebbe optare per uno dei vini rossi dell’Alto Adige proposti su Tannico, per citare un’opzione, così da essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità e fare bella figura. Naturalmente gli invitati dovrebbero rispettare anche il dress code della festa, se presente, evitando comunque gli abiti troppo volgari o eccessivamente eleganti.
Idee per trascorrere al meglio le feste in famiglia
Se si vuole ottenere il massimo dalle feste di famiglia, è essenziale pianificare in anticipo ed essere ben organizzati, anche per quel che riguarda l’intrattenimento dopo cena o dopo pranzo. Una buona opzione è la seguente: coinvolgere tutti in qualche attività o gioco da tavolo. Dai grandi classici come Monopoli e Scarabeo, ad altre opzioni come Pictionary, è importante che tutti abbiano la possibilità di partecipare e di divertirsi.
Per quel che riguarda il tema della serata, è possibile trovare delle alternative al di fuori delle tradizioni, come i party di cioccolata calda. Se invece si parla delle decorazioni, è possibile organizzare una festa con stile ma senza renderla pacchiana. Anche in questo caso conviene seguire il galateo, ad esempio quando si apparecchia la tavola, concentrandosi su elementi spesso sottovalutati come la corretta disposizione delle posate e dei bicchieri. Infine, il galateo spiega come comportarsi con i brindisi: anche se in tanti non seguono questa regola, i bicchieri durante il cin non devono toccarsi.
…
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!