…
Il bianco è sempre un punto di partenza per una casa. Le sue sfumature sono tantissime e nel mio living, toni, quali avorio, panna, crema, beige possono essere affiancati ad uno sfondo più candido.
Il bianco aiuta ad ampliare gli spazi e ad armonizzare e inserire meglio gli arredi, come il mio comodo e profondo divano che ben si inserisce nella zona giorno.
Complementi d’arredo come tende a tutta altezza, luci e paralumi hanno poi quell’importante compito di continuare il discorso cromatico, esaltandone il potere attraverso l’illuminazione ed il contrasto. Adoro la luce che filtra dalla finestra attraverso il tendaggio color sabbia, trovo che dia al mio soggiorno quell’atmosfera ovattata che tanto mi rilassa.
Il ruolo dei tessuti è molto importante e con il loro utilizzo e le infinite texture fungono da filo conduttore tra le sfumature scelte per la casa.
Gli accenti di colore devono essere attentamente dosati e ben collocati, optando comunque per tonalità soft quali le sfumature di grigio come nell’opera che ho sopra il divano “foglia rossa” di Stefano Basini, un opera su intonaco realizzata con fuoco e fumo quasi fosse una presenza, un’ombra …per me vera poesia!
Classico, moderno e minimal sono solo alcune delle mille anime del bianco, che in ogni stile trova una declinazione perfetta e sempre attuale come in cucina dove porcellane e ceramiche vengono sistemate in bella mostra insieme a cristalli e argenti, per raggiungere la loro massima espressione nelle loro forme e nel candore di base.
Da non dimenticate il connubio bianco/legno che è praticamente un’estensione di questo colore per tutti gli ambienti. Una soluzione che ha ormai definito una nuova classicità: versatile e adatta a più stili come quella di casa mia che definirei classico ma minimale come nei pavimenti e nel piano in rovere antico della mia tavola da pranzo che per lavoro si trasforma in piano per i miei shooting o in una splendida consolle da addossare alla parete. Ed è proprio sulle pareti che entra in campo il Bianco Oikos con una linea di pitture e decorativi “White.
Il Bianco Oikos, la pittura ecologica che arreda la casa” verrà lanciata in concomitanza con Sanremo, con il quale sarà condiviso non solo il palinsesto tv ma anche il tema: il bianco è protagonista, come lo è stato per White in the city lo scorso anno alla Milano Design Week dove tutti i prestigiosi palazzi di Brera erano avvolti dalle pitture ecologiche Oikos in un’atmosfera White in the city: il bianco nella città.
Il bianco nella mia casa è importante non solo sulle pareti, ma anche nei dettagli come in una candela profumata, in una scultura in gesso, nelle stoffe dei cuscini dei divani e le lenzuola in lino del letto…
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…