Durante la pausa del pomeriggio, sono abituata a preparare un bel tè fumante per me e la mia famiglia. Le mie figlie adorano inzuppare biscotti o una confortevole fetta di torta casalinga!
Dopo il loro utilizzo però, sono anche abituata a gettare le due bustine che ho utilizzato nella pattumiera! In realtà è un peccato e uno spreco perché, come ormai noto, il tè è una bevanda dai ricchi benefici per la nostra salute grazie al suo potere antiossidante, quindi dopo il suo classico utilizzo come infuso, può ancora venirci in aiuto per il nostro benessere e per la nostra bellezza 😉
Le bustine di tè usate, ridonano elasticità e tonicità alla pelle, sono anche ottime per contrastare e attenuare la ricomparsa di punti neri e brufoli e per alleviare il rossore della pelle dopo la depilazione o la rasatura. Inoltre, ben strizzate e appoggiate sugli occhi, facilitano la scomparsa delle borse agli occhi e delle occhiaie… non male, vero?
Ecco come fare: dopo aver consumato il tè, non mettete le bustine nella pattumiera, ma dentro un ciotolino. La sera, dopo aver lavato il viso, concedetevi un momento di relax lasciando in posa sul viso le bustine imbevute in un po’ d’acqua calda per almeno 10/15 minuti.
…
Due chicche in più per i cattivi odori
Come il caffè, anche il tè riesce a catturare i cattivi odori facendoli scomparire: strofinate una bustina di tè nelle mani, eliminerà cattivi odori come quelli di cipolla e aglio.
Inserite un paio di bustine nel frigorifero, renderanno l’odore dell’interno neutrale. Questo sistema può essere utilizzato anche per le scarpe mettendo una bustina all’interno di esse!
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…