Risparmiamo mentre facciamo il bucato? ecco i consigli utili…

Ecco un veloce ripasso su come utilizzare al meglio la nostra lavatrice, perché anche fare il bucato potrebbe avere un costo eccessivo per via dell’energia elettrica, i detersivi utilizzati, le temperature impostate ecc…

Allora come possiamo risparmiare?

Prima di tutto assicuratevi di aver letto l’etichetta dove indica la temperatura alla quale il capo dovrebbe essere lavato. Per tutti gli indumenti di lana, mi raccomando, l’acqua deve essere tiepida.

Per i capi scuri evitate l’alta temperatura, ma metteteli in lavatrice alla rovescia e utilizzate acqua fredda.

Fate il bucato di notte e nei fine settimana sfruttando le fasce orarie più economiche: se avete un piano tariffario biorario sarà possibile risparmiare fino al 20% sulla bolletta energetica.

Azionate la lavatrice a pieno carico senza sovraccaricarla: se è troppo carica il detersivo non si distribuisce in modo uniforme e il bucato non verrebbe perfettamente pulito!

Per sostituire l’ammorbidente potete usare l’aceto bianco: in particolar modo per rendere la lana più morbida e ravvivare i colori, aggiungete all’acqua dell’ultimo risciacquo un cucchiaio di aceto o di bicarbonato.

Per la seta aggiungete qualche cucchiaio di succo di limone o di aceto e un po’ di sale in modo che resti più morbida!

La lana ingiallita si può far tornare bianca lasciandola in ammollo alcune ore in acqua fredda in cui avrete versato il succo di un limone per litro, non infeltrirà.

Anche i capi più sporchi potete lasciarli un’oretta in ammollo in una bacinella di plastica: questa operazione faciliterà molto il lavaggio vero e proprio, perchè gran parte dello sporco sarà già andato via. In questo modo potrete utilizzare un programma della lavatrice più rapido e senza il bisogno di sprecare troppa energia elettrica… 😉

SAPONE DA BUCATO FATTO IN CASA

Vi propongo il mio sapone fatto in casa non solo rispetta l’ambiente, ma anche i tessuti, lasciandoli morbidi e puliti con una spesa veramente minima. Ottimo da usare sia a mano che in lavatrice. Si può conservare in flaconi di plastica riciclati: ne bastano 250 ml per lavaggio (1 tappo).

La lista della spesa:

500 gr Sapone di Marsiglia

5 litri di acqua

olio essenziale di Lavanda

Procedimento:

Tagliare a pezzi il sapone e passatelo sulla grattuggia a fori larghi e mettetelo in una pentola con  5 litri d’acqua. A fiamma bassa mescolate finché non comincia a bollire. Quando si sarà raffreddato e si sarà completamente sciolto, versate 5 ml di olio essenziale e mescolate finché non si sarà amalgamato bene. Versate il sapone ottenuto nei flaconi e conservatelo in un luogo asciutto, può durare fino a un anno! 😉

Piccoli accorgimenti che a fine anno risulteranno dei grandi risparmi magari da spendere e godere in altre cose!

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *