Torta al mandarino senza burro …una ricetta soffice e molto golosa!
La torta al mandarino che vi propongo oggi è un dolce soffice e profumato realizzato con gli agrumi principi di questa stagione! La ricetta è facilissima, perfetta anche per una bella ciambella!
Vorrei trovare le parole adatte per descrivervi la morbidezza e la sua sofficità … devo parlarvi anche del suo profumo? Credo proprio non sia necessario, conosciamo tutti molto bene l’aroma di questo piccolo agrume! E poi come ci fa bene: il mandarino è un frutto ricco di vitamine, in particolare vitamina C e diversi minerali tra cui magnesio, potassio, calcio e ferro. Il mandarino contiene, inoltre, bromo, sostanza che favorisce il sonno e il rilassamento. In più è un buon alleato nella prevenzione delle malattie da raffreddamento e aiuta a proteggere capillari e ossa.
Sublime dunque l’aggettivo adeguato a questo dolce, per una torta di una semplicità davvero disarmante e dall’effetto sorprendente!
La torta al mandarino piacerà a tutta la famiglia ma soprattutto ai bambini. Per realizzarla ho utilizzato uno stampo da chiffon cake piccolo da 18 cm.
Torta al mandarino soffice senza burro
La lista della spesa:
- 250 gr di Farina 00
- 150 gr di Zucchero
- 2 Uova
- 200 ml di succo di mandarino (circa 4 mandarini)
- 2/3 mandarini per decorare
- 40 ml di Olio di semi di girasole
- Scorza di mandarino q.b.
- 1 bustina di Lievito in polvere per dolci
- Zucchero al velo q.b.
…
Come si fa:
Accendete il forno a 180 °C, quindi imburrate e infarinate lo stampo (in alternativa usate la carta da forno).
Setacciate la farina con il lievito. Separate i tuorli dagli albumi.
Grattugiate la scorza dei mandarini, spremeteli e filtratene il succo.
Con le fruste montate i soli tuorli con lo zucchero, unite l’olio e la scorza grattugiata al succo dei mandarini.
Sempre con le fruste in azione aggiungete la farina e il lievito ai tuorli montati.
Con le fruste pulitissime montate in una ciotola a parte gli albumi a neve con un pizzico di sale e infine aggiungeteli al resto dell’impasto con una spatola mescolando dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
Infornate per 40/45 minuti circa (fate la prova stecchino per essere sicuri che sia cotta al centro), infine decorate con qualche mandarino e lo zucchero a velo.
Puoi guardare anche il video qui!
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito
Che meraviglia! Veramente invitante!!!
Grazie Barbara! Provala, vedrai che bontà 😉