Servitemi un risotto e sarò felice! Il risotto per me è un piatto a cui non riesco davvero a rinunciare. Lo sa bene mio marito che, quando vuole farmi una sorpresa, mi fa trovare in tavola un bel piatto di risotto cotto a puntino. Ma questa volta, sono io che voglio fare a lui una sorpresa, e per questo oggi vi presento il risotto con Montasio Dop e finferli!
Questa mattina ho fatto un giro al mercato ed ho avuto la giusta ispirazione. Ecco allora questo piatto in cui i buoni sapori della terra trovano la loro giusta sinfonia. Devo dire che in famiglia è stato un grande successo: Giovanna, osservandomi timidamente, ha chiesto il bis, seguita a ruota immediatamente da tutti.
Avevo proprio voglia di mettermi ai fornelli e preparare un bel risotto. Un primo piatto equilibrato, delicato, corposo, e dalle note saporite grazie alla presenza del Montasio Dop così naturalmente privo di lattosio e dai finferli.
Il finferlo, un fungo dall’aspetto unico e che si trova in questo periodo dell’anno fino a settembre inoltrato, è considerato il “Prezzemolo dei funghi” per la sua predisposizione alla conservazione e per il fatto che lo si usa molto spesso per insaporire primi e secondi. Lo contraddistingue una consistenza molto compatta e dura, caratteristiche conservate anche dopo la cottura. Anche il sapore è abbastanza particolare, piuttosto dolce e intenso che ben si sposa con la maggior parte degli abbinamenti come i formaggi.
Il Montasio, formaggio di montagna dal gusto morbido, delicato e dalla composizione equilibrata: 32 – 36% di acqua, 32 – 34% di lipidi, 24 – 26% di proteine, ben si abbina a questa tipologia di fungo creando un primo piatto gustoso, salutare e raffinato.
Il Montasio è un formaggio che sa trovare il suo posto dando gusto e benessere sempre e, per questa ricetta, ho utilizzato il Montasio fresco (da oltre 60 giorni di stagionatura). Un formaggio che racchiude in sè i sapori dei grandi formaggi alpini ma con quel gusto particolarmente morbido e delicato.
Lasciati conquistare dall’eleganza, mista a semplicità, per una domenica in famiglia o una cena tra amici gustando un ottimo risotto e un buon bicchiere di vino!
Vi lascio la ricetta e vi auguro buona giornata.
Risotto con Montasio Dop e finferli
La lista della spesa per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli
- 100 g di Montasio Dop fresco
- 100 g di latte fresco
- 150 g di finferli
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di cipolla
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Una spruzzata di vino bianco secco
- 1 litro di brodo vegetale
- burro q.b.
- sale q.b.
- pepe macinato q.b.
- un ciuffo di prezzemolo
…
Come si fa:
La sera prima o qualche ora prima preparate la crema di Montasio: mettete 100 g di latte e 100 g di di Montasio in un pentolino, quindi fate scaldare i due ingredienti sul fuoco fino a completo scioglimento. Spegnete e fate raffreddare in frigorifero.
Pulite i funghi: con un pennellino rimuovete la terra e sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente. Asciugateli bene e rimuovete le estremità.
Mondate l’aglio e tagliatelo a metà rimuovendo l’anima. Fatelo soffriggere in una padella antiaderente assieme all’olio extravergine di oliva. Buttate in padella i finferli e lasciateli cuocere per pochi minuti a fuoco vivo, assieme ad un mestolino di brodo per non farli asciugare troppo. All’ultimo, conditeli con sale e pepe. I finferli sono pronti, teneteli da parte.
In una casseruola iniziate a scaldare il brodo. Procedete poi con il soffritto. Mondate e tritate la cipolla molto sottilmente, quindi ponetela a soffriggere in una pentola capiente e larga, assieme all’olio extravergine di oliva e a una noce di burro.
Aggiungete il riso, alzate la fiamma per tostarlo, quindi sfumate con il vino bianco.
Proseguite la cottura del risotto aggiungendo il brodo poco alla volta.
A cottura ultimata, quando il riso è al dente, condite con metà crema di Montasio e una noce di burro, quindi mescolate bene per mantecare il riso e lasciatelo riposare coperto per un minuto.
Servite il riso e aggiungete ancora qualche cucchiaino di crema di Montasio, i finferli trifolati, un filo d’olio evo e ciuffetti di prezzemolo.
Il vostro risotto con Montasio e finferli è pronto …buon appetito!
…
Per più info: QUI
#Montasio #NaturalmentePrivoDiLattosio
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito