Oggi voglio proporvi una ricetta che in famiglia riscuote sempre un grande successo. Amo le cipolle e amo scoprire sempre nuovi modi per cucinarle.
Questo antipasto lo preparava mio marito quando avevamo il ristorante e devo dire che è davvero molto buono.
Sicuramente una ricetta saporita e d’effetto se vorrete stupire i vostri ospiti! Per me le cipolle sono un alimento fondamentale da introdurre nella nostra dieta e protagoniste indiscusse di tanti contorni della tradizione mediterranea, fanno molto bene, sono diuretiche e per questo motivo ne mangerei a quintali!
Adoro cuocerle lentamente nella panna fino a renderle morbidissime e che si sciolgono in bocca, un pizzico di fior di sale e pepe macinato al momento per condirle. A completare la preparazione un fiore di patate tagliate a rondelle e passate in padella a fuoco sostenuto: il segreto è formare un contrasto croccante al tortino morbido di cipolle.
Vi ispira?…ora non vi resta che provare!
Tortino di cipolle con fiore di patate
La lista della spesa per 4 persone:
-
1 kg di cipolle bianche
-
1 etto di pancetta affumicata cotta
-
200 gr di panna fresca
-
2 patate
-
Pepe in grani q.b.
-
Fior di sale q.b.
…
Come si fa…
Pulite e sbucciate le cipolle, tagliatele finemente con la mandolina e sbollentatele per 3 volte in acqua.
Tagliate a dadini la pancetta e fatela rinvenire leggermente in padella.
In una casseruola mettete le cipolle ben scolate, pepe in grani o macinato a piacere, la panna, quindi fate cuocere dolcemente per quindici minuti. Aggiustate di sale.
Affettate le patate e passate le rondelle ottenute in una padella antiaderente con un filo d’olio fino a dorarle.
Servite il tortino di cipolle impiattando con l’aiuto di un coppa pasta rotondo, completate con le rondelle di patate che adagerete sopra formando un fiore, quindi servite con un pizzico di fior di sale!
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!